Test sierologico per COVID-19

Image
Image

Caratteristiche

Il test rapido COVID-19 IgM/IgG Rapid si basa sul principio di  un'immunocromatografia in test in vitro per la determinazione qualitativa delle IgM o IgG specifiche del virus SARS-CoV-2 (COVID-19) in siero o plasma. Il test rapido COVID-19 IgM/IgG fornisce ai pazienti il processo decisionale clinico sospettato di infezione da virus SARS-CoV-2 (COVID-19)

1 VELOCE, risultato in 15-20 min

2 ACCURATO Sensibilità: 95,92% Specificità: 94,00%

3 FACILE DA USARE Nessuna conoscenza speciale richiesta utilizzare 10 uL di sangue o plasma.

Image

Descrizione

Il prodotto si basa sul principio della reazione antigene-anticorpo e sulla tecnica di immunodosaggio.
Il dispositivo di test contiene la proteina ricombinante della SARS-CoV-2 etichettata con oro colloidale, l'anticorpo IgG anti-umano di topo immobilizzato nell'area di prova T2, l'anticorpo IgM anti-umano di topo immobilizzato nell'area di prova T1 e l'anticorpo corrispondente nell'area di controllo qualità (C). Durante il test, quando il livello dell'anticorpo IgM della SARS-CoV-2 nel campione è pari o superiore al limite di rilevazione del test, l'anticorpo IgM della SARS-CoV-2 nel campione si lega alla proteina ricombinante marcata in oro colloidale della SARS-CoV-2, che viene pre-rivestita su un tampone etichettato con oro. I coniugati migrano verso l'alto per effetto capillare e vengono successivamente catturati dall’anticorpo IgM anti-umano di topo immobilizzato nell'area di test T1 e questo produce una banda rosso porpora che appare nell'area di test T1.
Quando il livello dell'anticorpo IgG della SARS-CoV-2 nel campione è pari o superiore al limite di rilevazione del test, l'anticorpo IgG della SARS-CoV-2 nel campione si lega alla proteina ricombinante etichettata con oro colloidale della SARS CoV-2, che è pre-rivestita su un tampone etichettato con oro. I coniugati migrano verso l'alto per effetto capillare e vengono successivamente catturati dall’anticorpo IgG anti-umano di topo immobilizzato nell'area di test T2 e questo produce una banda rosso porpora che appare nell'area di test T2. Se si tratta di un campione negativo, non appare la banda rosso porpora nell'area di test T1 e T2. Indipendentemente dalla presenza o dall'assenza dell'anticorpo della SARSCoV- 2 nel campione, nell'area di controllo della qualità (C) apparirà una banda rosso porpora. La banda rosso porpora nell'area di controllo della qualità (C) è un criterio per giudicare se il campione è sufficiente e se il processo di cromatografia è normale. Serve anche come standard di controllo interno per i reagenti.
LOGO

Gruppo SIGI S.R.L.S.

Via Don Luigi Sturzo 24, 63831 Rapagnano (FM), ITALIA
Tel. +39 339-1579290
Image